I set di catene di distribuzione del marchio Kolbenschmidt sono caratterizzati da una qualità del prodotto estremamente elevata, con una lunga durata e un'elevata funzionalità. Alla fine devono soddisfare gli alti requisiti di qualità dell'azienda rivenditrice di ricambi internazionale. A tale scopo, tutti i componenti dei set di catene di distribuzione sono sottoposti alle prove di funzionamento nell'ambito del controllo di qualità. Si tratta di: catene di distribuzione, binari di guida e di scorrimento, guide di scorrimento, tendicatena, guarnizioni, ingranaggi dell'albero a gomiti e dell'albero a camme e regolatori dell'albero a camme. Inoltre, i componenti critici sono esposti ad un funzionamento continuo. In caso di necessità e in base al potenziale di vendita, è anche possibile ordinare singoli componenti come servizio speciale per il cliente.
Come organizzazione di distribuzione per le attività di aftermarket di Rheinmetall, Motorservice si rifornisce per gran parte della sua offerta direttamente dal gruppo stesso, cui appartiene inoltre la filiale Kolbenschmidt. Così, l'azienda specializzata in ricambi attiva a livello mondiale vanta il know-how e gli alti standard di qualità di un grande fornitore internazionale di automobili
La funzione
La trasmissione a catena dei motori a combustione trasmette il movimento rotatorio dell'albero a gomiti agli alberi a camme. Ciò fa sì che le valvole si aprano e si chiudano esattamente al momento giusto. La trasmissione della forza avviene tramite una catena di distribuzione collegata all'albero a gomiti/a camme tramite ruote dentate. Rispetto alle trasmissioni a cinghia, le catene di distribuzione hanno il vantaggio di essere più resistenti all'usura e all'invecchiamento, e vantano inoltre un limite di resistenza più elevato. Inoltre, per via della loro resistenza all'olio, non devono essere montate all'esterno del motore, il che consente una lunghezza più ridotta del motore. Poiché sono sottoposte ad elevate sollecitazioni durante il normale esercizio, la qualità e la lavorazione di questi componenti sono fondamentali per la sicurezza e la durata della trasmissione a catena.