Prodotti intorno al motore
Raffreddamento del motore
Pompe acqua – Raffreddamento in base alle esigenze per una lunga vita del motore
La pompa acqua è il componente centrale del circuito di raffreddamento. Le pompe dell’acqua meccaniche offrono una qualità comprovata.
Le pompe elettriche del refrigerante garantiscono un raffreddamento del motore in base alle esigenze, riducono la potenza richiesta e le perdite per attrito, il consumo di carburante e le emissioni di sostanze nocive.
Negli stabilimenti di Pierburg si producono ogni anno oltre 7 milioni di pompe dell’acqua meccaniche e elettriche per autoveicoli e veicoli commerciali.

Pompa dell’acqua meccanica
Il liquido refrigerante della pompa acqua preleva il calore dal blocco motore e dalla testata e lo trasmette attraverso il radiatore all’aria ambiente. Le pompe dell’acqua meccaniche, a seconda del modello costruttivo, sono disposte in una scatola della pompa proprio all’esterno sul motore oppure sono direttamente flangiate sul basamento del motore e sono azionate da cinghia trapezoidale, cinghia dentata o direttamente dal motore.
Caratteristiche qualitative delle nostre pompe acqua:
- Kit di guarnizioni ad anello scorrevole di ottima qualità
- Cuscinetti a sfere di lunga durata e esenti da manutenzione
- Girante a palette ottimizzate per il flusso in materiale plastico, acciaio, alluminio o ottone
- Guarnizioni e O-ring sono compresi nella fornitura

Pompa acqua elettrica
Le pompe acqua elettriche nei moderni concetti motore contribuiscono in misura sostanziale alla riduzione delle emissioni.
La realizzazione di una portata indipendente dal numero di giri del motore consente il raffreddamento in base al fabbisogno. Questo riduce il fabbisogno di potenza, diminuendo di conseguenza le perdite per attrito, il consumo di carburante e le emissioni di sostanze nocive.
Pierburg ha sviluppato la produzione in serie di questa tecnologia e è il primo fornitore di pompe acqua elettriche di serie per refrigerante su scala mondiale.

Pompe di circolazione acqua
Le pompe di circolazione acqua vengono impiegate lì dove operazioni di raffreddamento o riscaldamento devono essere realizzate in modo indipendente dal circuito di raffreddamento. Nei sistemi di riscaldamento autonomi, ad es. le pompe di circolazione acqua vengono impiegate per il riscaldamento rapido dell’abitacolo del veicolo.
Dal loro lancio sul mercato nel 1996 negli stabilimenti di Pierburg sono stati prodotti oltre 50 milioni di pompe di circolazione acqua.