Informazioni sulla diagnosi

Danni da surriscaldamento

Come mai si riscontrano segni di grippaggio sull’intera testa del pistone? Cosa accade se lo spruzzatore d'olio è deformato o difettoso e pertanto il pistone non viene sufficientemente raffreddato dal basso? Come si formano segni di grippaggio su entrambi i lati del mantello del pistone? Lo scoprirete qui.

Informazioni generali sui segni di grippaggio dovuti al surriscaldamento

In caso di segni di grippaggio dovuti al surriscaldamento il velo di olio si interrompe a causa delle temperature troppo elevate. Prima di tutto si hanno un attrito misto e punti di frizione singoli. In seguito, a causa dell’ulteriore riscaldamento nei punti di frizione si passa al ciclo a secco completo del pistone nel cilindro. I punti di attrito sono di colore scuro e fortemente lacerati. A seconda della causa del danno, i segni di grippaggio dovuti al surriscaldamento iniziano sul mantello o sulla testa del pistone.


Segni di grippaggio dovuti al surriscaldamento con centro sulla testa del pistone

Descrizione

  • A partire dalla testa del pistone si sono formati forti segni di grippaggio che vanno sempre più verso l’estremità del mantello.
  • I segni di grippaggio si distribuiscono lungo tutta la circonferenza del pistone.
  • La superficie dei punti di grippaggio è di colore scuro, ha profonde scanalature ed è parzialmente lacerata.
  • I segni di grippaggio sulle superfici di scorrimento delle fasce elastiche si fanno meno evidenti andando verso l’anello raschiaolio.

Valutazione

A causa del sovraccarico termico molto elevato, la testa del pistone si è riscaldata a tal punto che ha superato il gioco e danneggiato irreparabilmente il velo di olio. Questo ha causato una combinazione di segni di grippaggio dovuti al gioco e al ciclo a secco intorno a tutta la testa del pistone. La mancanza generale di gioco a causa di un gioco di montaggio pistone troppo limitato è da escludersi quale causa del problema, poiché, in questo caso, il punto di partenza del danno è da ricercarsi nel settore del mantello (ved. capitolo «Segni di grippaggio dovuti al gioco sul mantello del pistone»).

Possibili cause

  • Sollecitazione prolungata ed elevata del motore non ancora completamente rodato.
  • Surriscaldamento a causa di un decorso della combustione anomalo.
  • Guasti nel sistema di raffreddamento motore.
  • Guasti nell’alimentazione di olio (pistone con raffreddamento olio o con canale di raffreddamento).
  • Spruzzatori d‘olio piegati o difettosi che non raffreddano il pistone dal basso o non raffreddano a sufficienza con l’olio.
  • Utilizzo di anelli di tenuta errati sul collare della canna (canna cilindro bagnata); (ved. capitolo «Cavitazione sulle canne cilindro»).

Segni di grippaggio dovuti al surriscaldamento con centro sul mantello del pistone

Descrizione

  • Segni di grippaggio su entrambi i lati dovuti al mantello del pistone.
  • La superficie dei punti di grippaggio è di colore scuro, ruvida e fortemente usurata.
  • La zona della fascia elastica è appena danneggiata o non lo è affatto.

Valutazione

A causa del forte surriscaldamento del motore, la lubrificazione nella superficie di scorrimento cilindro si è interrotta. Questo ha causato i segni di grippaggio dovuti al ciclo a secco con un mantello del pistone fortemente usurato. A causa dell’assenza di segni di grippaggio sulla testa del pistone e poiché il centro del danno si trova nel settore del mantello, si può escludere un sovraccarico del motore dovuto a disturbi di combustione.

Possibili cause

  • Surriscaldamento del motore causato da problemi nell‘impianto di raffreddamento:
    • mancanza di refrigerante
    • sporco
    • pompa acqua difettosa
    • termostato guasto
    • cinghia trapezoidale usurata o che slitta
    • impianti di raffreddamento non sfiatati a sufficienza.
  • Nei motori raffreddati ad aria: surriscaldamento dovuto ai depositi di sporco sui lati esterni del cilindro, ad alette di raffreddamento rotte o alla ventilazione aria di raffreddamento guasta o compromessa.

Questo potrebbe interessarvi

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.