
I veicoli moderni hanno uno o più circuiti di raffreddamento con diverse ramificazioni che vengono chiuse o aperte a seconda dello stato di funzionamento. Spesso vengono montate più di una pompa acqua elettrica oppure una combinazione di pompe acqua elettriche e meccaniche.
Se il sistema non viene sfiatato conformemente alle indicazioni del costruttore automobilistico, nelle ramificazioni e nei componenti dei circuiti si può accumulare dell’aria, con conseguenti malfunzionamenti e eventualmente anche danni ai componenti e al motore.
Il rischio non è solo di un funzionamento a secco della pompa acqua. La presenza di bolle d’aria nell’impianto impedisce il trasferimento di calore. Di conseguenza si formano accumuli di calore localizzati (hotspot), i quali possono danneggiare direttamente il circuito di una pompa del refrigerante elettrica oppure provocare l’usura precoce dell’elettronica.