
Se si utilizzano dei filtri olio del flusso secondario in combinazione con filtri a portata totale, si ottiene un filtraggio particolarmente efficace: Il particolato più sottile che attraversa i filtri a portata totale viene filtrato dal filtro olio del flusso secondario. Il filtro olio del flusso secondario assicura una pulizia particolarmente efficace con un grado di separazione elevato. Come filtro olio del flusso secondario nei veicoli commerciali e nelle macchine edili si utilizza soprattutto la centrifuga a getto libero (filtro olio centrifugo). L’olio che passa dal circuito principale in un canale di flusso secondario attraversa l’albero cavo del rotore e giunge all’interno del filtro mediante i fori appositi. L’olio fuoriesce nuovamente dalla centrifuga dallo speciale ugello di scarico predisposto sul fondo.
Questo processo libera forze repulsive che causano la rotazione del rotore. A seconda della pressione e della temperatura, i regimi possono raggiungere dai 4000 ai 8000 giri/min. A seguito delle forze centrifughe generate da questa rotazione le particelle di sporco che si trovano nell’olio vengono spinte contro la parete interna del rotore, alla quale aderiscono fino alla sostituzione della centrifuga durante il successivo intervallo di manutenzione.