Informazioni sulla diagnosi

Guasto della pompa aria secondaria

a causa di un relè bloccato

La pompa aria secondaria non funziona dopo l'avviamento a freddo? Si sente odore di bruciato nel vano motore? I contatti elettrici della pompa aria secondaria sono fusi? Tutto lascia pensare a un’avaria della pompa aria secondaria a causa di un sovraccarico. Qui trovate una descrizione delle possibili cause.

Contestazioni possibili

  • La pompa aria secondaria non parte dopo l'avviamento a freddo
  • Odore di bruciato nel vano motore
  • Tracce di materiale fuso nei contatti elettrici della pompa aria secondaria
  • P0410 "Anomalia di funzionamento"

Queste contestazioni lasciano pensare a un'avaria della pompa aria secondaria a causa di un sovraccarico.

 

Possibile Causa

Il relè tramite il quale viene comandata la pompa aria secondaria è bloccato. Di conseguenza la pompa aria secondaria è stata alimentata per un periodo di
tempo eccessivamente lungo. In caso di avviamento a freddo, la pompa aria secondaria deve rimanere in funzione per massimo 90 - 120 secondi. La pompa aria secondaria non è pensata per il funzionamento continuo!

 

A motore freddo (“Avviamento a freddo”)

A motore caldo

La pompa aria secondaria deve funzionare in maniera percettibile
dopo l'avviamento a freddo del motore.

Avviare il motore del veicolo.

Se l'alimentazione di tensione della pompa aria secondaria è regolare, ma
la pompa aria secondaria non parte o parte producendo rumori da
raschiamento o graffio oppure fischi, va sostituita.

Controllare i contatti elettrici dell'alimentazione di tensione della
pompa aria secondaria.

Consigliamo di sostituire anche il relè.

Il relè si blocca se ora è presente
tensione nella pompa aria secondaria.

In questo caso controllare anche gli altri componenti
del sistema dell'aria secondaria.

Sostituire il relè e la pompa aria secondaria.

 

 

 

Controllo

Individuare il relè interessato sulla base dello schema elettrico.

 

Controllo conclusivo

Dopo l'avviamento a freddo del motore, la pompa aria secondaria deve funzionare per ca. 90 – 120 secondi.

 

 

1. Filtro aria

2. Valvola a farfalla

3. Pompa aria secondaria

4. Centralina di gestione motore

5. Relè della pompa aria secondaria

6. Fusibile della pompa aria secondaria

7. Valvola aria secondaria

8. Elettrovalvola di commutazione

9. Sonda lambda

10. Catalizzatore

 

 

Informazione breve: Sistema dell’aria secondaria

Per l’avviamento a freddo di un motore a benzina è necessaria una "miscela ricca" (λ < 1), ossia una miscela con eccesso di carburante. Così durante l'avviamento a freddo si generano, fra l'altro, grandi quantità di monossido di carbonio e di idrocarburi non combusti. Per ridurre queste sostanze nocive, durante la fase di avviamento a freddo l'aria ambiente ("aria secondaria") viene soffiata direttamente dietro le valvole di scarico nel collettore dei gas di scarico. In questo modo si ha una postossidazione (post-combustione) delle sostanze nocive a formare anidride carbonica e acqua. Il calore che si viene a formare riscalda inoltre il catalizzatore e riduce il periodo di tempo che manca allo sfruttamento della regolazione lambda.

 

Questo potrebbe interessarvi

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.