
da 01:02 a 01:25
Durante l’avviamento a freddo si formano sostanze nocive come il monossido di carbonio e gli idrocarburi non combusti. Un metodo per ridurre tali sostanze nocive è il sistema dell’aria secondaria. A valle del filtro dell’aria viene prelevata aria ambiente ricca di ossigeno. Quest’aria secondaria viene quindi iniettata a valle delle valvole di scarico nel collettore dei gas di scarico.

da 01:25 a 01:40
Dalla combustione delle sostanze nocive si genera calore, il quale porta più velocemente il catalizzatore alla temperatura di esercizio.

da 01:40 a 02:00
Il componente centrale del sistema dell’aria secondaria è la pompa dell’aria secondaria. Le pompe dell’aria secondaria sono soffianti a uno o più stadi con un regime di funzionamento elevato.

da 02:00 a 03:00
Le valvole dell’aria secondaria hanno due funzioni essenziali: in qualità di valvola di non ritorno impediscono che la condensa dei gas di scarico ed eventuali picchi di pressione possano raggiungere la pompa dell’aria secondaria e causare danni. In qualità di valvola di disinserimento fanno in modo che l’aria giunga al collettore solo al momento opportuno.