Pensiamo a lungo termine. E voi?
Il gruppo Rheinmetall è ben consapevole della propria responsabilità nei confronti dell'uomo e dell'ambiente. Dall'impegno imprenditoriale ad agire in maniera rispettosa nei confronti dell'ambiente derivano i principi di politica ambientale del gruppo.
L’obiettivo in essi definito, ovvero la riduzione costante dell'impatto ambientale delle nostre attività, ben oltre i requisiti minimi di legge, trova piena realizzazione. I fattori ambientali vengono presi in considerazione lungo l'intera catena di valore, in particolare nello sviluppo di prodotti e nei processi di produzione.
Al fine di perseguire tali obiettivi di politica ambientale, negli stabilimenti produttivi nazionali ed esteri e in MS Motorservice International sono stati implementati sistemi di gestione ambientali certificati in base allo standard internazionale ISO 14001. Mediante la formazione del personale e la condivisione di informazioni, all'interno del gruppo si è sviluppata una coscienza ambientale decisamente positiva.
Principi di politica ambientale:
- responsabilità ambientale come principio guida delle attività imprenditoriali
- riduzione continua dell'impatto ambientale dell'azienda
- prodotti e produzione a basso utilizzo di risorse e energia
- introduzione e mantenimento di sistemi di gestione ambientale
- incoraggiamento della coscienza ambientale dei collaboratori
- sviluppo di misure precauzionali e di emergenza
- apertura al dialogo pubblico
Contributo dei prodotti Kolbenschmidt e Pierburg alla tutela dell'ambiente
Numerosi prodotti della nostra gamma sono componenti importanti di tecnologie ambientali all'avanguardia, come ad esempio:
- riduzione delle sostanze nocive mediante l'utilizzo di pompe aria secondaria, valvole EGR, valvole elettriche e pneumatiche
- riduzione del peso dei pistoni con LiteKS®
- nuovi disegni del cielo del pistone per soddisfare la norma EURO 5 / EURO 6
A proposito di tutela ambientale...
Nella costruzione del nuovo centro logistico e della sede amministrativa centrale di Neuenstadt, MS Motorservice International ha posto particolare attenzione alla compatibilità e alla tutela ambientale. Questo si traduce in
- isolamento termico integrale
- fonti luminose a risparmio energetico
- cisterna dell'acqua piovana
- separazione delle acque reflue e delle acque di scolo e loro convogliamento in condotte separate
- utilizzo esclusivo di energia geotermica nell'edificio adibito a uffici