Le soluzioni di Motorservice per la e-mobility

Con la transizione alla mobilità sostenibile, cambia anche l'aftermarket automobilistico. Nelle officine, la maggior parte delle riparazioni effettuate quotidianamente riguardano ancora la mobilità tradizionale. Tuttavia, il numero di auto elettriche sta crescendo velocemente. Motorservice ha risposto tempestivamente a questo sviluppo, e ha adattato di conseguenza il suo programma di formazione. Anche la gamma di prodotti dell'esperto in pezzi di ricambio è stata già arricchita da numerosi componenti per le auto elettriche. Si prevedono inoltre promettenti soluzioni per l'aftermarket dall'azienda madre Rheinmetall, che sta adeguando di conseguenza la sua strategia in fatto di mobilità elettrica.

Corsi di formazione adeguati
L'anno scorso, molti mercati UE hanno registrato una crescita a tre cifre nel settore dei veicoli alimentati a batteria. Questa tendenza continuerà presumibilmente nei prossimi anni, il che porrà nuove sfide per le officine in termini di formazione, qualificazione, attrezzi ed equipaggiamenti. Tuttavia, a causa del maggior rischio di incidenti, per gli interventi sui veicoli elettrici si applicano norme speciali. Ad esempio, in assenza di una qualifica aggiuntiva corrispondente, tutti gli interventi sui veicoli ad alta tensione sono sostanzialmente vietati. Lo specialista in parti di ricambio ha quindi incluso il tema della gestione delle auto elettriche nei suoi corsi di formazione esistenti. Qui i proprietari, i mastri e i meccanici delle officine e delle imprese che si occupano di riparazioni del motore, i collaboratori del reparto vendite orientati all'assistenza e alla tecnologia apprendono, oltre agli aspetti legali, quali sistemi di sicurezza sono utilizzati nei veicoli, come possono essere riconosciuti e quali misure devono essere adottate nei singoli casi. A causa del maggior potenziale di rischio, al centro dei corsi di formazione vi è sempre la sicurezza personale. Poiché vi è un'esigenza di formazione particolarmente elevata, Motorservice amplierà ben presto la sua offerta di corsi di formazione in materia di mobilità elettrica. Al momento sono in preparazione corsi di formazione appropriati. Già nel 2023 andranno a completare il programma di formazione, e si concentreranno esclusivamente sulla nuova tecnologia.

Gamma di prodotti adeguata
Anche dal punto di vista dei prodotti, Motorservice può già offrire nuove soluzioni: I primi componenti per i veicoli elettrici sono disponibili in aftermarket. In qualità di filiale del gruppo tecnologico Rheinmetall, lo specialista in parti di ricambio può beneficiare dell'immenso know-how del fornitore dell'industria automobilistica, con svariate innovazioni nel campo dell'e-mobility. Infine, come organizzazione di distribuzione per le attività di aftermarket di Rheinmetall, Motorservice si rifornisce per gran parte della sua offerta direttamente dal gruppo stesso, cui appartengono inoltre le filiali Kolbenschmidt e Pierburg. Oltre alle pompe acqua elettriche, alle valvole di controllo elettriche, alle pompe per vuoto e per refrigerante elettriche e alle valvole elettromagnetiche, sono disponibili nella gamma anche diversi filtri abitacolo per i veicoli elettrici.

Novità promettenti in programma
Ma sono soprattutto le innovazioni di Rheinmetall a destare il maggiore interesse. Il gruppo tecnologico annuncia in tempi stretti dei grandi ordini nel settore dell'elettromobilità. Di recente ha stipulato contratti relativamente a parti di telaio per SUV elettrici, alloggiamenti del motore per un noto produttore americano di veicoli elettrici, e supporti per batterie per un produttore di automobili Premium tedesco. Il fornitore dell'industria automobilistica ha destato particolare attenzione con una molla di sospensione in fibra di vetro, che rappresenta una vera e propria novità mondiale con una riduzione di peso fino al 75% rispetto alle molle in acciaio convenzionali. Ma anche in fatto di sicurezza l'azienda sa il fatto suo: con un sistema pyrofuse ad alta tensione sviluppato per il funzionamento sicuro di veicoli elettrici alimentati a batteria (BEV), veicoli plug-in hybrid (PHEV) e veicolielettrici con celle a combustibile (FCEV). Il sistema scollega la batteria o il caricatore CC in casodi emergenza, ad esempio in caso di incidente, e riduce così i potenziali pericoli per gli occupanti del veicolo eper il personale di soccorso. Vanta un tempo di reazione ultrarapido inferiore a un millisecondo, e interrompe immediatamentel'alimentazione.

Con la sua decisa filosofia orientata all'assistenza, la struttura di vendita internazionale e l'accesso diretto all'immenso know-how, alla forza innovativa e agli elevati standard qualitativi del grande fornitore internazionale dell'industria automobilistica, Motorservice può offrire ai suoi partner soluzioni di alta qualità per le sfide che nascono dalla transizione alla mobilità sostenibile e la loro influenza sull'aftermarket automobilistico.

Volete essere sempre aggiornati?

Utilizzo dei cookie e protezione dati

Il gruppo Motorservice utilizza i cookie per consentirvi di utilizzare al meglio il proprio sito web e per poterlo migliorare costantemente nonché a scopi statistici. Qui trovate maggiori informazioni sull'utilizzo dei cookie, il nostro colophon e le disposizioni sulla protezione dei dati.

Confermare con un clic su “OK” di aver letto e compreso l’informativa sui cookie, la dichiarazione relativa alla tutela dei dati e il colophon. Le impostazioni del proprio browser relative ai cookie di questo sito web possono essere modificate in qualsiasi momento.

Impostazioni area riservata

Attribuiamo grande importanza alla trasparenza delle informazioni in materia di protezione dei dati. Sul nostro sito sarete informati con esattezza su qualiimpostazioni potete scegliere e cosa esse comportano. Potrete modificare le impostazioni selezionate in qualsiasi momento. La selezione effettuata, quale essa sia, non potrà in alcun modo essere ricondotta alla vostra persona (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto). Trovate maggiori informazioni su come cancellare i cookie nella funzione Aiuto del vostro browser. Ulteriori informazioni sono riportate nelladichiarazione relativa alla tutela dei dati.

Modificate le impostazioni dell’area riservata facendo clic sui pulsanti corrispondenti

Necessari

I cookie necessari per il sistema consentono il funzionamento corretto del sito web. Senza questi cookie si possono avere problemi di funzionamento o messaggi di errore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni che avete effettuato sul sito

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web
  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Comfort

Questi cookie rendono più comoda la visita del sito web e memorizzano ad esempio determinate impostazioni per non farvele inserire di nuovo ogni volta che visitate il sito.

Il sito web:

  • non memorizza i cookie necessari per il sistema
  • non memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta.

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • non valuta le visite in modo anonimo e non utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web.
  • non riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Statistici

I cookie statistici ci consentono di valutare in forma anonimizzata, ovvero senza che sia possibile risalire alla vostra persona, il comportamento di utilizzo del nostro sito web. Questo ci consente di valutare la performance del sito e di migliorarlo costantemente, per offrirvi un’esperienza d’uso migliore.

Il sito web:

  • memorizza i cookie necessari per il sistema
  • memorizza le impostazioni, come ad es. la selezione lingua o il cookie banner in modo che non dobbiate ripeterle ogni volta
  • valuta le visite in modo anonimo e utilizza tale valutazione per ottimizzare il nostro sito web

Con questa impostazione il sito web in nessun caso:

  • riconduce le informazioni alle singole persone (a eccezione dei dati che inserirete in forma esplicita, ad es. nei moduli di contatto)

Come regola generale rispettiamo ovviamente l’impostazione do-not-track (DNT) del vostro browser. In questo caso i tracking cookies non vengono depositati enon avviene alcun tracking delle funzioni.